
Il comitato scientifico e la Commissione Tutela Montana regionali del CAI nell’ambito della giornata internazionale delle montagne hanno realizzato una due giorni in territorio reggiano; sabato 12 dicembre e’ stato dedicato ad approfondimenti tecnici rivolti agli operatori naturalistici e culturali del CAI, che nella sede della sezione reggiana hanno assistito ad una serie di lezioni riguardanti il riconoscimento del patrimonio architettonico di interesse storico presente nell’appennino; sono quindi state illustrate le metodiche per l’inserimento dei manufatti di interesse storico-culturale ed ambientale presenti lungo i sentieri all’interno del data base predisposto dal segretariato regionale per i Beni Culturali dell’emilia-Romagna. Le lezioni sono terminate con la articolate esposizione del dott Gigante inerente il patrimonio faunistico e botanico della val tassaro.
Continua a leggere